3. apr 2025

Il futuro – andata e ritorno


Il futuro – andata e ritorno

espazium – Edizioni per la cultura della costruzione e la SIA ti invitano a partecipare alla prima edizione dei workshop «Forum Costruire il futuro» nella Svizzera italiana.

L'evento
«Il futuro – andata e ritorno»
3 aprile 2025, dalle 17:00 alle 21:00
Palazzo Pollini, Mendrisio

Come saranno evolute le professioni dell'architettura e dell'ingegneria tra 25 anni?

Il 3 aprile faremo un viaggio nel tempo, fino all'anno 2050 e poi di nuovo nel presente. Parleremo di ciò che abbiamo osservato, sulla base di uno scenario che il Prof. Thalmann così ci descrive, per progettare, infine, i passi da compiere per avvicinarci a questo futuro auspicabile:

«In questa Svizzera del futuro, costruiamo su ciò che già esiste, senza utilizzare alcun terreno; trasformiamo, sopraeleviamo, e costruiamo ex novo solo a determinate condizioni. Quindi il concetto di “ciclo di vita” è diventato centrale nel progetto.»

Che ruolo avranno in questo contesto i professionisti dell'architettura e dell'ingegneria? Come si organizzeranno e lavoreranno in team per realizzare i loro progetti? Quali sfide e adattamenti dovranno affrontare? 

Il workshop sarà moderato da membri di espazium e della SIA Ticino e offrirà la possibilità di aprire una finestra sul futuro delle professioni della progettazione.

Nella sede di Archi sarà disponibile un tavolo per i bambini (5-12 anni) che potranno disegnare la città del futuro, mentre i genitori partecipano al workshop.

I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria: ti invitiamo a prenotare il tuo posto quanto prima. 

Dettagli

3. apr 2025, 17:00 21:00
Palazzo Pollini, Via alla Torre, Mendrisio, Svizzera
Mostra sulla mappa

Contatto

EE
Events Espazium

Oratori